YOGA IN GRAVIDANZA ONLINE
GIOVEDI MATTINA 11:30 – 12:30 CON ILARIA
Yoga dolce per la dolce attesa
Yoga in gravidanza? Si può, anzi si deve!
“Ciò che la madre insegna ad un bambino in grembo
non può essere insegnato sulla Terra”
(Yogi Bhajan)
Lo Yoga durante la gravidanza è un’esperienza preziosa per connettersi con il proprio corpo che cambia, in unione con il proprio bambino e in condivisione con altre donne che stanno attraversando la stessa esperienza.
CORSO DI YOGA IN GRAVIDANZA A BOLOGNA:
TUTTI I GIOVEDI’ DALLE 11:30 ALLE 12:30 CON ILARIA IN PRESENZA E ANCHE ONLINE (ZOOM)
Lo Yoga permette alla futura madre di vivere una gravidanza più consapevole, in piena forma fisica, mentale ed emotiva e prepararsi al parto con impagabili risorse, quali una buona padronanza dei movimenti, dei muscoli e del respiro. La letteratura medico scientifica ha indagato gli innumerevoli benefici che si possono esperire praticando questa disciplina, in particolare in gravidanza: effetti sul parto, effetti sul bambino, sulla salute della mamma e nel post partum. E’ questo il motivo per cui sempre più spesso ostetriche, medici, e ginecologi, consigliano alla mamma in dolce attesa di iniziare o proseguire la pratica dello Yoga.
IL CORSO E’ ADATTO ANCHE A CHI NON HA MAI PRATICATO YOGA ED E’ POSSIBILE PARTECIPARE AD UNA LEZIONE DI PROVA.
Per informazioni telefonare a Ilaria 3934692172 o utilizzare l’apposito modulo nella sezione CONTATTI.
Le future mamme che ancora non sono libere al mattino possono inserirsi nei nostri corsi pomeridiani e serali del mercoledì e venerdì, vedete qui l’orario.

LO YOGA IN GRAVIDANZA SIGNIFICA PRENDERSI CURA DI SE’:
Nei 9 mesi il corpo cambia ad un ritmo accelerato. Per la donna incinta è necessario imparare nuovamente a muoversi e respirare, perché per nove mesi porterà il piccolo nel grembo e dovrà respirare per entrambi. Durante la lezione di Yoga si pratica dolcemente in modo che corpo e mente possano adattarsi armoniosamente a queste trasformazioni. Con la pratica delle posture i muscoli diventano forti e flessibili, mentre attraverso le tecniche di pranayama (respirazione) aumenta l’ossigenazione del corpo, la calma e lo stato di presenza.
La consapevolezza corporea e del respiro migliorano la postura e consentono di evitare mal di schiena, sciatalgie e altri disagi della gravidanza. Le tecniche di meditazione o rilassamento e il Nada Yoga (Yoga del suono) che vengono proposte al termine della lezione sono utili per ridurre lo stress e percepire un nuovo flusso di energia vitale, fiducia, serenità e coraggio.
Ovviamente tutte le sensazioni positive che vengono esperite dalla mamma sono memorizzate anche dal bambino che si trova dentro di lei… mamma felice = mondo felice!
LO YOGA IN GRAVIDANZA SIGNIFICA CONNESSIONE CON IL BAMBINO E CON SE’ STESSE:
La lezione di Yoga può essere un momento in cui connettersi con il bambino e iniziare a creare lo spazio nella vita e nella pratica per il suo arrivo. La futura mamma avrà l’opportunità di ascoltare il suo corpo e notare i suoi cambiamenti mano a mano che la gravidanza procede. Questi nove mesi, pur descritti come un momento bellissimo, spesso possono essere accompagnati da dubbi, insicurezze e paure: lo Yoga, grazie alla foc
alizzazione su se stessi e sul proprio sentire interiore, permette alla donna di riconnettersi con le sue emozioni così da poterle conoscere e trasformare. Nella frenesia della vita moderna la gravidanza offre l’opportunità di prendersi una pausa e ricongiungere corpo, mente e spirito, requisito fondamentale per vivere in salute.
LO YOGA IN GRAVIDANZA PREPARA AL MOMENTO DEL PARTO
Tutte le pratiche di Yoga che agiscono migliorando la forza e la flessibilità delle gambe, del bacino, del pavimento pelvico e aumentano la consapevolezza respiratoria, possono facilitare il processo del parto. Durante il corso eseguiremo esercizi di Nada Yoga e Canto Carnatico dell’India in una forma particolarmente adatta alla donna in dolce attesa. Queste pratiche, utilissime durante il travaglio, favoriscono il rilassamento, rendono il dolore più gestibile e sopportabile e permettono alla donna e al bambino di instaurare un clima di fiducia reciproca per affrontare questo momento con positività ed efficacia.
LO YOGA IN GRAVIDANZA FAVORISCE LA CONOSCENZA E GLI SCAMBI CON ALTRE DONNE IN DOLCE ATTESA
Un altro degli aspetti positivi di frequentare un corso di Yoga prenatale è la possibilità di conoscere altre future mamme con cui condividere dubbi e paure, scambiare consigli e informazioni magari proprio durante lo spazio di una tisana dopo la lezione. Le tecniche yogiche e l’amicizia che potrà crearsi con altre donne saranno di grande sostegno anche dopo la nascita del bambino.
LO YOGA IN GRAVIDANZA SVILUPPA L’INTELLIGENZA EMOTIVA:

Praticare yoga prenatale non significa che diventerà tutto perfetto. Forse l’insegnamento più prezioso è riuscire ad accettare la “perfezione” della nascita che avverrà. Alcune donne possono provare senso di colpa o fallimento per non avere avuto il parto che volevano. La pratica yogica dell’accoglienza e della gratitudine può aiutare a riconciliarsi con una nascita che non si verifica esattamente come si era pianificato e questo può essere di grande aiuto nel delicato periodo postpartum.
LO YOGA IN GRAVIDANZA INOLTRE E’ UTILE PER ALCUNI DISTURBI TIPICI DELLA GESTAZIONE:
insonnia, nausea, mal di testa, stitichezza, gonfiore intestinale, instabilità emotiva, rialzi pressori, stanchezza, rischio di parto pre-termine.